Caricamento Eventi
Questo evento è passato.

Il settore delle libere professioni sta attraversando una fase di profonde trasformazioni legate all’innovazione tecnologica e allo sviluppo di nuovi modelli organizzativi, che impongono un nuovo paradigma nel concetto stesso di professione.

L’attuale congiuntura, come pure gli scenari economici che si configurano nel settore delle libere professioni, richiedono oggi una visione politica più ampia, con nuovi interventi normativi e tecnologie innovative in grado di fronteggiare le sfide imposte dal mutato contesto competitivo dei servizi professionali, in Italia e nei mercati internazionali.

In questo delicato passaggio si colloca il Congresso nazionale dei liberi professionisti, l’appuntamento annuale promosso da Confprofessioni, che si aprirà a Roma il prossimo 21 novembre, con la presentazione del “Rapporto 2019 sulle libere professioni in Italia”: la fotografia più aggiornata di un settore economico sempre più strategico per il nostro Paese. Un evento che coinvolgerà i più autorevoli rappresentanti del Governo e del Parlamento, delle istituzioni e i protagonisti del sistema professionale con l’obiettivo di assicurare al nostro Paese un “ritorno” al capitale intellettuale nel difficile processo di transizione verso l’economia digitale. Tra gli interventi istituzionali, anche quello del Sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta.