Concessioni balneari, Baretta: “Con Bruxelles si può trattare, presto la riforma”

“Sulla vicenda delle concessioni balneari dobbiamo accelerare: sia sulla messa a punto della legge, sia sulla necessaria trattativa con l’Unione europea sui nodi della durata delle concessioni e degli indennizzi per gli operatori”. Lo ha dichiarato il sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta in una intervista al quotidiano “Il Messaggero”.

Baretta Messaggero

Clicca per ingrandire

“Da alcuni mesi – spiega Baretta – è stata introdotta la possibilità per le Regioni di proporre la revisione delle linee demaniali. Non si tratta di vendere le spiagge, ma di rivedere situazioni storiche che si erano create in cui i vecchi confini inglobano altre strutture. Inoltre sono state spostate in avanti le scadenze di versamento degli operatori del settore: ora cadono ad ottobre, dopo la stagione turistica. E questo è indubbiamente un aiuto. I nodi della riforma – aggiunge l’esponente del Pd – sono due: la durata delle concessioni, che devono essere sufficientemente lunghe per remunerare gli investimenti, e gli indennizzi per coloro che le gare non le vinceranno ma gli investimenti li hanno comunque avviato in passato”.

2016-02-26T12:20:02+01:00 26 Febbraio 2016|In evidenza, News|

Scrivi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.